tiktok raboutique

Ciao ragazze come state?

Andare in un centro estetico a farsi coccolare è sempre molto piacevole ma ai tempi del coronavirus è molto rischioso e sopratutto quand’è che avrò l’appuntamento?

Ecco, allora qualche metodo per fare la ceretta in casa:

Farsi la ceretta in casa è la soluzione ideale per coloro che non hanno tempo o non amano andare dall’estetista sopratutto in questo periodo. 

I metodi di depilazione fai-da-te sono diversi e puoi scegliere tra

rasoio,

crema depilatoria,

epilatore elettrico e ceretta. 

O le cerette fai da te che ora vedremo insieme.

Esistono diversi metodi per la ceretta  fatta in casa, è possibile scegliere tra le strisce già pronte all’uso, utilizzare la cera calda o appunto quelle fai da te.

Preparazione:

La preparazione è molto importante. Mi Raccomando effettua uno scrub esfoliante qualche giorno prima della ceretta: esfoliare la pelle è importante perché consente di strappare meglio il pelo e di avvertire meno dolore. 

Lo scrub può essere tranquillamente preparato in casa mescolando ingredienti super naturali e facilitando il repertorio come yogurt, zucchero e miele. 

Vedi altri tipi di Scrub>>

Dopo aver mescolato insieme tutti gli ingredienti si applica lo scrub sul corpo con movimenti circolari. 

Risciacquare dopo qualche minuto  con abbondante acqua tiepida. 

In questo modo, non solo la pelle si abituerà allo strappo ma avvertirai meno dolore in seguito .

Prima di continuare a parlare dei vari tipi di cera, è importante seguire piccoli consigli per diminuire il dolore provocato dallo strappo.

Quando evitare o rimandare:

• Attenzione alla lunghezza dei peli: per ottenere una pelle liscia e senza peli è importante che la lunghezza dei capelli sia corretta.

Normalmente in noi donne è necessario attendere circa 10/15 giorni dall’ultima depilazione.

Durante il ciclo mestruale gli esperti dicono che la ceretta è più dolorosa: in questo periodo del mese, la soglia del dolore è più bassa.

Stai lontana dalla ceretta dopo aver bevuto alcolici: se ti sei concessa qualche bevanda o qualche calice di vino in più è meglio non prendere in considerazione l’idea di fare una ceretta. L’alcol, infatti, svolge il ruolo di vasodilatatore e quindi aumenta il rischio di sanguinamento.

Ceretta a freddo

Le strisce depilatorie già pronte sono la scelta migliore per chi vuole praticità e allo stesso tempo maneggevolezza.

Viene usata spesso da chi ha poco tempo e poca esperienza, i passaggi sono semplicissimi.

Dopo aver tirato fuori le strisce dalla confezione bisogna semplicemente scaldarle qualche minuto tra le mani o sul termosifone e applicare sulla pelle facendo attenzione a metterle dalla parte del pelo e tirate nel senso opposto.

Ceretta a caldo

Un altro metodo molto valido per  la ceretta fatta in casa è quella di usare la cera a caldo.

Questo metodo è indicato per l’epilazione di una zona più ampia del corpo come le gambe, poiché con la ceretta a freddo occorrerebbe troppo tempo, è necessaria una buona manualità e tanta pazienza.

La scelta consigliata è di comprare il rullo scaldacera, non costa tantissimo e vi sarà utile sempre.

Il rullo si scalda semplicemente con la corrente elettrica.  Con il rullo di protezione della cera è molto più semplice e soprattutto non vi è alcun rischio di scottatura perché la temperatura è costante.

La cera a caldo non è consigliata in caso di vene varicose e fragilità capillare, in quanto il calore provoca vasodilatazione.

Linguine

Preparazione:

Nella zona del linguine è necessario preparare la zona alla ceretta eseguendo un’esfoliazione il giorno prima. 

Inoltre, se i peli sono molto lunghi si consiglia di accorciarli un po ‘con un paio di forbici. 

In questo modo i peli si strapperanno meglio e non correremo il rischio di spezzarli. 

Piccolo trucco:

Dopo aver scelto il tipo di cera che vuoi usare, trattando una zona molto sensibile, puoi anestetizzare la zona passandoci sopra un cubetto di ghiaccio. 

A questo punto è il momento di applicare la cera, prestando attenzione a lavorare su piccole zone in modo tale da sentire meno dolore, ma anche per non strappare più peli del necessario.  Dopo la depilazione, per lenire la zona con creme adatte.

Baffetti

La zona dei baffetti è sempre ben vista, quindi è molto importante fare la ceretta in maniera corretta.  Utilizza la cera a caldo fai attenzione che questa non sia troppo calda per evitare scottature.  Stendi la cera nel senso di crescita del pelo e tira con decisione la striscia. 

Se non lo senti, per questa zona, puoi usare anche le strisce depilatorie già pronte. 

Dopo che l’epilazione è importante applicare un prodotto rinfrescante ed idratante come l’aloe vera. 

Vedi i benefici dell’aloe vera>>

Ceretta sopracciglia a casa.

La ceretta alla sopracciglia può essere fatta anche in casa ed è una valida alternativa alla depilazione con filo, basta solo avere un po ‘di accortezza e cercare di essere il più preciso possibile. 

Se non hai della cera puoi crearne una fatta in casa senza limone per renderla più delicata. 

Per questa ceretta fatta in casa occorrono miele, zucchero, acqua e farina.  Gli ingredienti vanno mescolati tra loro fino ad ottenere una miscela omogenea. 

Applicare la cera usando la punta di un cucchiaio facendo attenzione a non applicarla anche sui peli che non vuoi rimuovere.  Effettuare una pressione leggera con uno straccio e lasciare in posa per 15 minuti. 

Trascorso il tempo tirare molto forte e in maniera decisa. 

Ceretta Araba, L’avete mai provata ?

La ceretta araba è sicuramente uno dei metodi migliori per avere una ceretta fatta in casa perfetta.  La ceretta araba è perfetta per chi ha la pelle sensibile e delicata perché non provoca irritazioni e previene i peli incarniti. 

Per preparare la cera araba servono pochi e semplici ingredienti, ecco quali:

Ingredienti

1 bicchiere di zucchero

1/2 limone

1 bicchiere scarso di acqua

1 cucchiaio di sale

(2 cucchiai di miele)

Zucchero, acqua, sale e succo di limone, Sono i tre semplici ingredienti per preparare una pratica ceretta fatta in casa! Per le pelli più sensibili potete optare per L’aggiunta anche del miele.

con questa tecnica orientale le gambe rimangono lisce per circa tre settimane e la pelle, grazie al miele e allo zucchero, risulta morbida come la seta.

Altro grande vantaggio è il fatto di non dover utilizzare strisce di cotone o carta per eliminarla:

Mettere gli ingredienti in un pentolino per 3-5 minuti e controllare la consistenza, il colore dovrà sembrare ambrato.

A questo punto togliere dal fuoco e aspettare.

• Una volta fredda la cera si staccherà facilmente dal pentolino. 

Dividerla in pezzi e realizzare tante piccole palline per Lavorarle con le mani fino a quando la consistenza non sarà appiccicosa. 

Prima di procedere con la ceretta, assicurati che la pelle sia pulita ed asciutta.  Applica un velo di borotalco per migliorare l’aderenza e versa un po ‘di alcol sulle mani per disinfettare.

A questo punto è ora di stendere la cera contropelo e rimuoverla nel senso del pelo. 

Procedere con la depilazione fino a quando la cera non sarà diventata bianca, dopodiché sostituirla con un altro pezzo di cera.  Alla fine del trattamento la pelle sarà perfettamente pulita e profumata.

In questo modo i peli si strapperanno senza stress e senza troppo dolore.

0 commenti