L’aloe vera sia per l’estrazione del gel (per uso esterno) che del succo (per uso interno) si è mostrato particolarmente efficace nel trattamento ustioni, abrasioni, psoriasi e altre malattie della pelle mentre il succo viene utilizzato principalmente come immunomodulante, disintossicante e per le problematiche gastrointestinali.

Se assunta con continuità è irritante per la mucosa intestinale con un effetto lassativo molto rilevante, ecco perché tutti (o quasi) i prodotti attualmente in commercio a base di Aloe, da assumere per via interna, sono stati sottoposti ad un trattamento che priva il succo di questa sostanza.

Il succo di Aloe Vera benefici:

  • Migliora la digestione.
  • Rafforza il sistema immunitario.
  • Ha un’azione anti-age.
  • Ha un’azione ipoglicemizzazione.
  • Cura la pelle.
  • Protegge l’intestino.
  • È antinfiammatorio.
  • Aiuta la guarigione di ustioni e ferite.

Aloe Vera, benefici:

Il gel e il succo d’Aloe sono davvero molto versatili e possono essere utilizzati al bisogno in tante situazioni. Per quanto riguarda l’uso  del gel a base di questa pianta potete leggere 20 fantastici utilizzi dell’Aloe Vera dove abbiamo già riassunto le principali situazioni in cui può far comodo avere a portata di mano questo prodotto.

Il succo dell’aloe vera ha dimostrato benefici nel confronti della mucosa gastrica e intestinale ma non solo:

Apparato gastro-intestinale

Sistema immunitario

Azione antibatterica

Azione antivirale

Azione antiossidante

Azione disintossicante

Apparato gastro-intestinale

Proprietà antinfiammatorie,

colite, gastrite e altri tipi di infiammazioni ma, come specificato prima, deve essere rigorosamente senza Aloina, per non riscontrare al contrario un peggioramento dei sintomi.

Antibatterica e antivirale

Antiossidante e disintossicante

L’Aloe vera contiene anche una miniera di sali minerali e vitamine oltre che di altre sostanze utili al benessere del nostro organismo. si notano anche  miglioramenti a livello della pelle, dei capelli e delle unghie.

Succo di Aloe Vera, benefici

Aloe vera e salute. Fa davvero così bene berne il succo? Assumere il succo estratto di aloe vera è spesso consigliato per affrontare diversi disturbi ma anche semplicemente per rafforzare il sistema immunitario nei periodi in cui ce n’è più bisogno, disintossicarsi o migliorare le funzioni digestive.

Riassumiamo quali sono i principali benefici del succo di Aloe Vera:

Depura l’organismo

Protegge il cuore

Protegge la pelle

Fa bene alle gengive e alla bocca

Salvaguarda la salute dentale

Riduce l’infiammazione

Regola gli zuccheri nel sangue

Aloe Vera, cosa accade al corpo

Cosa accade al corpo se assumiamo un bicchierino di succo di Aloe Vera al giorno?

La dose generalmente consigliata di aloe vera da bere, come riportato sulle confezioni, è di 20 ml (un misurino) per 2/3 volte al giorno che corrisponde ad un bicchierino circa. Aumentare troppo invece, se non in casi particolari e sotto consiglio di un esperto, può dare non pochi problemi primo tra tutti un senso di nausea e acidità.

Migliora la digestione

Rafforza il sistema immunitario

Ha un’azione anti-age

Ha un’azione ipoglicemizzazione

Cura la pelle

Protegge l’intestino

È antinfiammatorio

Aiuta la guarigione di ustioni e ferite

Gel di Aloe Vera, utilizzi

I migliori rimedi per la cura di sé arrivano spesso direttamente dalla natura. Potrete estrarre il gel di aloe vera direttamente dalle foglie di questa pianta con le dovute attenzioni oppure acquistarlo già pronto in erboristeria.

Ecco i numerosi utilizzi del gel di Aloe Vera nella vita quotidiana:

Lozione antiforfora

Scrub fai-da-te

Crema per il viso

Maschera per il viso

Mani screpolate

Crema per il corpo

Rimedio naturale per le scottature solari

Da applicare sulle punture di insetti

Impacco pre-shampoo

Rimedio post-rasatura

Come gel naturale per capelli

Rimedio naturale per le cicatrici

Per alleviare le macchie scure

Per massaggi e dolori muscolari

Rimedio naturale per le gengive arrossate

Per massaggiare i piedi stanchi

Da applicare in caso di acne

Per preparare un dentifricio naturale

Per massaggiare le tempie in caso di mal di testa

Gel di Aloe Vera, come estrarlo:

Recidete la foglia di Aloe Vera dalla vostra pianta partendo dal basso. A questo punto dovrete incidere la foglia lungo tutto il suo contorno con un coltello. Dovrete eliminare la parte spinosa, incidere bene un punto della foglia e lasciare fuoriuscire il liquido giallo presente (che ha effetto lassativo). In questo modo potrete spremere la foglia in modo da avere a disposizione soltanto del gel d’Aloe Vera. Potete separare la foglia in due parti e aiutarvi nell’estrarre il gel di Aloe Vera con un cucchiaino o con un coltello.

Se il gel d’Aloe Vera così conservato dovesse cambiare colore, significa che si è rovinato e non è più utilizzabile. Dovrete procedere ad estrarre del nuovo gel d’Aloe Vera da una foglia della pianta al momento del bisogno.

Controindicazioni e effetti collaterali:

Come tutte le piante, anche l’Aloe non è esente da possibili effetti collaterali riscontrabili il più delle volte in particolare nel tratto gastrointestinale con crampi e diarrea. In questo caso è bene ascoltare il proprio corpo ed interrompere subito il trattamento. Se si assumono farmaci poi è sempre meglio informare il proprio medico per scongiurare l’opportunità che, le due assunzioni, possano in qualche modo interferire tra di loro.

Sconsigliato l’utilizzo del succo in gravidanza (non ci sono studi che ne provino la sicurezza) e durante l’allattamento (renderebbe il latte amaro e poco gradito al bambino).

Molto importante nel caso si assuma il succo d’Aloe è rispettare i dosaggi riportati sulle confezioni e non pensare, solo perché si tratta di un rimedio naturale, di poterlo utilizzare sempre. Come ogni cosa che si assume a scopo terapeutico o preventivo è sempre bene seguire un ciclo che può essere da un mese a tre mesi e poi interrompere.

Riassumiamo le controindicazioni per l’assunzione di succo di aloe vera:

Crampi intestinali

Diarrea

Interazione con i farmaci

Sconsigliato in gravidanza

Sconsigliato durante l’allattamento

Il gel invece non ha dimostrato effetti collaterali e può essere utilizzato da tutti, ottimo anche per i bambini. Si riscontrano problemi, ovviamente, solo in caso si soffra di allergia alla pianta, cosa comunque generalmente rara.

Cosa dicono le nostre clienti in Instagram Ra Boutique

“Lascia un tuo Commento e Aiuta altre Ragazze, confrontiamoci insieme”

0 commenti