È uno dei tuoi colori preferiti ma non sai come indossarlo? Ecco alcuni consigli pratici per renderlo assolutamente glam.

Indossare e quindi abbinare un vestito rosso non è semplice ma neanche impossibile. Basta infatti seguire alcuni semplici consigli per essere perfetta in tutte le sfumature,

Il rosso che ti sta meglio:

Una cosa importantissima da considerare prima di indossare un abito rosso è la carnagione .

Se sei mora l’ideale sono le tinte più scure, come il rubino e il bordeaux e se hai una chioma nera e la pelle scura, sentiti libera di osare con tutte le sue sfumature.

Se sei bionda invece  e con la pelle chiara, ad esempio, ti puoi concedere tranquillamente il rosso più classico, quello vivace che ricorda il fuoco, mentre se hai i capelli rosso chiaro o ramato, cerca di evitare perché rischi l’effetto camaleonte.

Scopri alcuni abiti con variante in Rosso che ti faranno inpazzire>>

I colori da evitare:

Con gli abiti rossi è da evitare il bianco,  l’azzurro cielo o il verde prato, a meno che tu non sia una fan della pop art, ma in generale le tinte troppo forti rischiano di ridicolizzare il tuo look. Con il rosso stai attenta anche al make up, scegli sfumature red diverse dal tuo vestito e varia L’accessorio.

Rossetti

I rossetti liquidi stanno prendendo sempre più piede tra le amanti del beauty e del make up. Ecco 6 errori da non fare quando applichi il rossetto liquido, per garantirti un risultato e labbra impeccabili.

C’è chi mette prima la matita, ma sbaglia il colore, chi usa il pennellino, ma nel modo scorretto, chi pensa di risolvere la questione labbra screpolate con un gloss. L’applicazione del rossetto nasconde insidie, ma anche tanti trucchetti per avere labbra seducenti e perfette. Ne abbiamo raccolti un po’ e sfatato due miti:

MITI DA SFATARE:
1) IL ROSSETTO ROSSO Può farti sembrare volgare ?

Assolutamente no. Lo sguardo appare più brillante e illuminato. Si può essere sexy se abbinato nel modo sbagliato ma non con i giusti accorgimenti, no a scollature vertiginose, no a super spacchi !!

2) CON LE LABBRA SCREPOLATE MEGLIO APPLICARE IL GLOSS

Il gloss contiene pietrine ottenute da minerali che sono sempre perlate. Invece di migliorare la situazione delle labbra già secche o con pellicine in vista, va ad aumentare la screpolatura asciugandole. Scegli un rossetto cremoso, con un pull di vitamine che idratano in profondità.

Corretta applicazione:

Idrata le labbra con un balsamo e non usare prodotti oleosi ma usa consistenze simili ad un siero.

Primer:

Nel caso di un rossetto a tenuta media, un buon aiuto per garantire un effetto lunga durata è applicare il primer. Si ha subito la sensazione di calamita, viene applicato con le dita e il suo vantaggio è una tenuta perfetta appunto del rossetto.

Matita colorata per un effetto volume:

«Se scelgo un rossetto colorato il passaggio fondamentale è applicare una matita contorno labbra dello stesso colore o mezzo tono più scuro del rossetto. Sfumandola ottengo un effetto labbra carnose e rimpolpate.

I TRE MODI PER L’APPLICAZIONE

– EFFETTO «FILLER»: applicazione dal centro delle labbra verso l’esterno. Il segreto è tenere labbra in tensione, come un sorriso, in modo da riempire anche le pieghette.

– EFFETTO TRASPARENTE: meglio non usare stick, ma picchiettare al centro, sopra e sotto e poi muovere le labbra tra di loro. In questo modo il colore si distribuisce in maniera trasparente, meno marcata e si ottiene un effetto fruttato.

– EFFETTO VOLUME: applicazione professionale con pennellino piatto da rossetto.

Accorgimenti per evitare che il rossetto vada a finire sulle labbra:

basta prendere una velina e serrare le labbra. Quel residuo che rimane sulla velina è quello che che sarebbe andato a finire sui denti!».

tiktok raboutique