Le mani sono il nostro biglietto da visita, perché una mano ben curata è in grado di trasmettere più sicurezza, sia a noi stessi che agli altri.

Le mani sono la presentazione della persona, il nostro biglietto da visita, per questo devono essere ben curate.

La crescita delle nostre unghie, così come per i capelli, dipende da tantissimi fattori, stress, onicofagia..

Quante di noi si mangiano le unghie?

Per aiutarvi, di seguito vi consigliamo alcuni trucchetti da seguire per avere una buona crescita delle unghie e delle mani presentabili e curate.

1. L’alimentazione.

L’alimentazione prima di ogni cosa. Mangiare bene ed equilibrato è importante non solo per la nostra salute, ma anche per la crescita delle nostre unghie. Una buona alimentazione è ricca di verdura, carne e frutta. Le vitamine fondamentali da assumere per una buona crescita delle unghie sono:

-Vitamina A contenuta nelle carote,

-Vitamina C presente sopratutto nelle arance,

-Vitamina H che si trova nei cereali, nel latte e nelle uova,

-Acido folico contenuto nelle arance e nell’insalata.

Oltre alle vitamine, è importantissimo bere acqua, almeno 2 litri al giorno.

2. I guanti.

Per proteggere le mani bisogna indossare sempre i guanti. Spesso quando sbrighiamo le faccende di casa, ci dimentichiamo di indossarli, che invece sono utilissimi per proteggere le mani da saponi, ed altre sostanze. Inoltre sarebbe utile indossare i guanti per proteggere le proprie mani d’inverno, in quanto con il freddo tendono a screpolarsi.

3 Idratazione.

Fondamentale è idratare le proprie mani e sopratutto le cuticole con creme e oli fatti apposta. È utile applicare una crema mani idratante due volte al giorno, ed ogni tanto passare dell’olio d’oliva sulle cuticole per ammorbidirle. È molto buono anche l’olio di cocco.

4.Prodotti.

Per la cura delle unghie bisogna utilizzare dei prodotti specifici e buoni.

-Il solvente leva smalto è meglio se senza acetone,

-Lima e forbici da usare con cura e senza esagerare,

-Smalti rinforzanti per le unghie.

5.La base.

Importante è anche passare prima dello smalto una base rinforzante. Il colore è trasparente e serve a proteggere le unghie dagli agenti chimici.

6.Smalto?

Si allo smalto, che rende più perfette le vostre unghie, ma acquistate quello giusto. Optate per uno smalto di qualità, piuttosto che per una sottomarca. Utile per chi si mangia le unghie è lo smalto semi-permamente applicato in ogni centro estetico.

7 Integratori.

Oltre ad una sana alimentazione, a causa di altri fattori può capitare che le unghie ancora non hanno voglia di crescere. In questo caso possono essere utili gli integratori, da comprare in erboristeria o farmacia. Quelli più funzionali sono a base di miglio o biotina.

Cominciate quindi da una sana alimentazione e ad usare prodotti specifici per le vostre unghie. Potrete vedere un miglioramento ed una crescita più veloce. Per una corretta alimentazione leggete anche..

Ci sono anche dei piccoli rimedi naturali per la crescita delle unghie, tra i quali l’aglio. Si, il suo odore è sgradevole, ma è efficacissimo se strofinato fresco sulle unghie. Un’altro rimedio naturale per la crescita delle unghie è l’impacco con olio e limone. Bisogna massaggiare l’impacco sulle unghie, facendolo assorbire in qualche minuto.

PROVATE!

tiktok raboutique