L’olio di cocco è stato considerato dannoso per il corpo umano per il suo alto contenuto di grassi saturi ma nell’ultimo decennio tantissimi studi scientifici hanno dimostrato che i grassi a catena media dell’olio di cocco sono unici rispetto agli altri tipi di grassi ed apportano tantissimi benefici all’organismo.

Vediamo ora i suoi benefici:

1)Rinforza i capelli:
Vediamo in seguito come applicarlo ed i suoi benefici,

2)Sbianca i denti e rimuove la placca:
l’olio di cocco facilita l’assorbimento del calcio da parte dell’organismo, aiuta a sviluppare denti forti. L’olio di cocco ferma anche la carie. Recenti ricerche suggeriscono che l’olio di cocco riduce la formazione della placca, sbianca i denti e cura la gengivite.

3)Brucia i grassi:
I grassi saturi dell’olio di cocco accelerano la perdita di grasso sulla pancia. Uno studio ha osservato che bastano solo due cucchiai al giorno per un periodo di 1 mese preferibilmente al mattino.

4)Riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario, protegge lo stomaco e il cuore:

L’olio di cocco è stato dimostrato avere proprietà antinfiammatorie, analgesiche e riduce la febbre, inoltre è efficace anche per il trattamento dell’ulcera.

5)Cervello:
E’ dimostrato che basta un cucchiaio di olio di cocco per migliorare le performance  cognitive, questo è dovuto ai corpi chetonici degli acidi grassi a catena media che migliorano i processi metabolici nel cervello.

6)Grassi nel sangue:
L’olio di cocco migliora costantemente il rapporto LDL-HDL (colesterolo cattivo – colesterolo buono) nel sangue di chi lo consuma. Quindi ha un effetto benefico per la salute cardiovascolare.

7) Assorbimento vitamine e nutrienti liposolubili:
L’olio di cocco permette il corretto assorbimento ed assimilazione migliorando quindi la salute di ossa, denti, capelli, pelle e umore e sistema immunitario. Inoltre l’olio di cocco è ricco di vitamine E, K e ferro.

8)Intestino:
Aiuta a mantenere bilanciata la microflora batterica della mucosa intestinale in quanto nutre i batteri positivi nell’intestino e limita la proliferazione dei batteri patogeni.

9: Cuore:
L’olio di cocco migliorando i livelli di colesterolo e la pressione sanguigna, previene i danni alle arterie e al cuore. Gli studi infatti hanno dimostrato che è benefico per la salute cardiovascolare

Olio di cocco consigli per l’uso:

Uso Esterno: Ottimo per denti, pelle e capelli.

  • Denti
    Puoi metterne un pò sullo spazzolino al posto del normale dentifricio.

  • Bocca
    Per effettuare una pulizia profonda della bocca ma anche dell’organismo, puoi fare l’oil pulling: Tecnica che consiste nero mettere  in bocca 2 cucchiai di olio di cocco effettuando dei risciacqui come se fosse un normale collutorio.

  • Pelle
    E’ ricco di vitamina E 
  • Per la pelle, del viso e del corpo, ha effetti idratanti, antirughe, antinvecchiamento.
  • Già dalle prime applicazioni ti accorgerai di avere una pelle nutrita e morbida.

  • Capelli
    Sui capelli si applica direttamente ai capelli dopo aver fatto sciogliere la quantità necessaria con un po’ di calore (d’inverno l’olio di cocco è solido, mentre d’estate è liquido),
  • Rende i capelli splendenti, setosi e ne facilita la crescita fornendo nutrimento ai capelli danneggiati.
  • In caso di forfora è consigliato massaggiarlo direttamente sul cuoio capelluto lasciandolo in posa, possibilmente, per qualche ora.

Noi ragazze di Ra Boutique lo mettiamo spesso, lasciandolo in posa 2/3 ore risciacquando dopo esserci allenate.

Consiglio: Se necessario aiutarsi con uno shampoo nutriente per il risciaquo.

Vedi anche 5 esercizi per mantenersi in forma a casa: