

10 cose che devi sapere quando prendi un aereo?
Anche se sarai abituata a viaggiare in aereo ti propongo 10 consigli per affrontare al meglio un viaggio.
1) – Arriva in aeroporto in anticipo (almeno 2 ore prima).
Ti consentirà di fare il check-in e imbarco sul volo con tutta tranquillità, senza ansia e possibili imprevisti dell’ultimo minuto.
•Consiglio se abitate lontano dall’aereoporto per evitare di essere sempre accompagnate di usufruire dei parcheggi a lunga sosta, sono molto economici spesso non più di €5 al giorno.
2) – Effettua il check-in online. Se viaggi unicamente con un bagaglio a mano, è possibile effettuare il check-in online e stampare o scaricare la carta d’imbarco con cui recarsi direttamente ai controlli per la sicurezza.
Questo ti permetterà di risparmiare tempo prezioso una volta in aeroporto e di raggiungere il gate con tutta calma senza passare per il check-in valigia che richiede perdite di tempo e code lunghe.
3 )– Scegli il posto migliore. Alcune compagnie aeree permettono di scegliere il posto in cui sedere al momento della prenotazione ed altre lo fanno al momento della fatturazione online,
Solitamente uno o due giorni prima della partenza del volo.
Se vuoi più spazio per le gambe scegli le uscite di emergenza o i sedili del corridoio.
4 )– Vestiti comoda. Stai viaggiando verso una meta elegante e snob? I vestiti lunghi ed eleganti possono aspettare . Mettiti abiti larghi e comodi, ricordati che generalmente negli aerei fa piuttosto freddo, quindi vestiti a strati, in modo da adattarti alle variazioni di temperatura. Abbigliamento low cost da mettere solo per la partenza e per il ritorno.
E’ importante scegliere calzature che non stringano, dal momento che i piedi tendono a gonfiarsi nei voli se durano molte ore.
Stivaletti bassi, Sandali o biker comodi d’inverno, sandali estivi o espadrillas comode d’estate.
5)- Importante: Organizzare un beauty,
La capacità massima di ciascun contenitore dovrà essere di 100 millilitri (o 100 grammi). Il tutto dovrà essere contenuto in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile.
I controlli bagaglio a mano (dove riponi zaino,borsa, portafoglio, cellulare, occhiali giubbino e addirittura scarpe) di solito sono almeno per le nostre esperienze a campione. È capitato in varie vacanze con il mio ragazzo di avere liquidi superiori di poco a 100ml nel bagaglio a mano e non essere controllati, ma se fermati come l’ultima vacanza a Budapest addio accessori beauty che vanno diretti nella spazzatura.
I sacchetti richiudibili di plastica beauty non sapete dove trovarli? Saranno forniti dal personale addetto ai controlli nel caso il vostro bagaglio fosse fermato.
6) – Scegli cosa mangiare. È possibile che ci siano diversi piatti tra cui scegliere quando arriva il carrello con i pasti, Solitamente tutte le compagnie anche low cost offrono un servizio di snack e bevande metà mattina e metà pomeriggio e addirittura pranzo e cena per I voli più lunghi.
il nostro consiglio va sul cibo salato mantenendo sempre una buona idratazione.
7)– foto in aereo
Il posto perfetto è sul lato del finestrino, ma nelle prime file. Trovare un posto in questa zona non è sempre facile, alcune compagnie aeree le riservano alla prima classe o ai voli business. Se siete persone attente aspettate lo scocco delle lancette e prenotate il check-in online aggiudicandovi il posto migliore anche senza supplementi.
8) – Rilassati. Prima di salire sull’aereo scarica sul tablet o sull’ebook una serie di articoli interessanti o un film.
Alcune compagnie aeree per voli più lunghi come emirates sono pazzeschi, forniscono cuffie giochi sul tablet appoggiato sul sedile davanti, giochi in coppia sempre online e
Una vasta scelta di film.
Il tempo ti passerà volando.
9) – Consiglio che Non sapevi?
Se hai paura delle turbolenze siediti nella parte posteriore.
Scambia due chiacchiere con i vicini. I voli sono momenti ideali per conoscere gente interessante. Ogni persona che sale su un aereo ha una sua storia alle spalle, potreste cogliere l’occasione e far scorrere il tempo più velocemente chiacchierando.
10) – Mastica. In fase di decollo e di atterraggio, il cambio di pressione all’interno dell’aereo può portare fastidi alle orecchie. Per prevenirne i disagi è consigliabile restare svegli durante queste manovre e masticare una gomma. Se soffri di mal d’aereo, ci sono in commercio rimedi naturali, come gomme da masticare allo zenzero, pianta che si ritiene abbia un’azione antinausea.
L’aereo ti annoia e non sai come passare anche solo due ore di viaggio? Dormi
Ti è piaciuto questo Articolo? Metti 5 stelle al Blog
0 commenti